Adorno e la teoria estetica (1969-2019). Nuove prospettive critiche.
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco", via Marsala, 26
Bologna 40126
Italy
Topic areas
Talks at this conference
Add a talkDetails
ADORNO E LA TEORIA ESTETICA (1969-2019)
NUOVE PROSPETTIVE CRITICHE
20 novembre 2019, h. 9:30-13:00 e 15:00-18:00
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”
via Marsala, 26
Il pensiero di Theodor W. Adorno è attualmente oggetto di un’importante opera di riscoperta al centro della quale si situa, accanto alla parte più squisitamente filosofico-teoretica del suo pensiero, la sua teoria estetica. Nel cinquantesimo anniversario della morte di Adorno il convegno “ADORNO E LA TEORIA ESTETICA (1969-2019): NUOVE PROSPETTIVE CRITICHE” intende riflettere sulla perdurante attualità e originalità della riflessione del filosofo di Francoforte approfondendo una serie di temi e di snodi concettuali di decisiva importanza. Le tematiche al centro del convegno spaziano dalla musica all’antropologia, dalla letteratura alla cultura di massa, dal confronto con il funzionalismo alla nozione centrale di mimesis, e verranno affrontate dai relatori alla luce sia dei testi principali di Adorno sia delle nuove prospettive critiche dischiuse dalla letteratura più recente sul filosofo tedesco.
*
Relatori e temi:
Alessandro Alfieri: POPULAR CULTURE
Mario Farina: MATERIALE LETTERARIO
Giacomo Fronzi: MUSICA
Gioia Laura Iannilli: FUNZIONE
Stefano Marino: ANTROPOLOGIA
Antonio Valentini: MIMESIS
*
Interventi di:
Andrea Borsari, Giuseppe Di Giacomo, Carlo Gentili, Markus Ophälders, Elena Tavani
*
Coordina:
Giovanni Matteucci
*
Organizzazione e info:
Gioia Laura Iannilli ([email protected])
Registration
No
Who is attending?
No one has said they will attend yet.
Will you attend this event?