Call for Abstracts: Narrazioni Visive, Estetica e Decolonialità

Submission deadline: April 4, 2025

Topic areas

Details

Narrazioni Visive, Estetica e Decolonialità: L’Immagine e la Costruzione dell’Altro

Invitiamo proposte di contributi per un volume intitolato Narrazioni Visive, Estetica e Decolonialità: L’Immagine e la Costruzione dell’Altro. Il volume si propone di esaminare criticamente l'influenza persistente del colonialismo nella formazione delle soggettività moderne, rintracciandone le radici storiche nell'instaurazione della modernità occidentale e interrogandone le implicazioni nelle configurazioni contemporanee. In questo contesto, la presente call considera i media e le narrative visive come spazi discorsivi centrali in cui i lasciti coloniali vengono sia perpetuati che, potenzialmente, contestati. Il volume concettualizza e interroga criticamente l’estetica come una condizione fondativa, capace di stabilire un lessico visivo integrale alla modernità occidentale. Tale struttura estetica non solo informa lo sviluppo delle narrazioni visive, ma svolge altresì un ruolo determinante nella costruzione e nella perpetuazione di soggettività diverse. 

Questo volume propone un'analisi critica del ruolo delle narrazioni visive all'interno del contesto del colonialismo epistemologico. Le narrazioni visive hanno avuto un ruolo centrale nella definizione, nel rafforzamento e nella legittimazione delle ideologie coloniali, plasmando percezioni e controllando le rappresentazioni dei popoli e delle culture colonizzate. Tali narrazioni sono state fondamentali nella costruzione del tempo e dello spazio coloniali, che da allora sono sistematicamente controllati dalle epistemologie occidentali. In contrasto con questo processo, il volume si presenta come un contrappunto alle strutture coloniali, offrendo prospettive critiche che sfidano e decostruiscono il lessico visivo della modernità occidentale. Attraverso questa lente, il libro propone un percorso volto alla scoperta di espressioni visive alternative che resistano ai paradigmi coloniali e promuovano comprensioni inclusive e decostruite dell'identità, della soggettività e della produzione culturale.

Questo volume esplorerà in che modo le arti, i media e la comunicazione funzionano come forze potenti in grado sia di perpetuare o di sfidare i retaggi coloniali nei contesti contemporanei, mettendo in evidenza il loro ruolo fondamentale nello sviluppo storico della modernità occidentale. Affrontare e smantellare questi retaggi è essenziale per la creazione di società giuste, inclusive ed eque — società che valorizzano e abbracciano voci, culture e sistemi di conoscenza diversi. Attraverso una lente decoloniale, il libro cerca non solo di mettere in discussione la validità delle forme di conoscenza consolidate, ma anche di interrogare i criteri stessi con cui la conoscenza viene definita. L’obiettivo è contribuire ai discorsi critici sulle possibili vie da percorrere, amplificando le voci e le culture marginalizzate all’interno della matrice coloniale di potere. Per arricchire questo discorso con prospettive provenienti dal Sud globale, questa call è rivolta a studi sulla diaspora, studi subalterni e postcoloniali, studi critici sulla razza, estetiche decoloniali, cultura visiva e pratiche visive, con particolare attenzione alle epistemologie non egemoniche.

Unendo questi temi e prospettive critiche, il volume mira a offrire un quadro completo e interconnesso per comprendere le esperienze neocoloniali nel XXI secolo. Si vuole esplorare il ruolo dell’estetica nel plasmare la soggettività moderna occidentale, rintracciando le radici della dominazione soggettiva fin dalla nascita della modernità occidentale. Questo libro intende servire da risorsa fondamentale per studiosi, ricercatori, attivisti e il pubblico in generale, incoraggiando un coinvolgimento più profondo con le storie coloniali che continuano a plasmare la vita contemporanea. In questo campo in rapida espansione, la richiesta di apporti conoscitivi diversificati non è mai stata così urgente.

Invitiamo particolarmente contributi da parte di studiosi, artisti e professionisti del Sud Globale che:

  • Sono impegnati in discussioni teoriche sull'estetica e le narrazioni visive da una prospettiva decoloniale.
  • Combinano modelli teorici con analisi che coinvolgono direttamente le arti visive, come la fotografia e altre forme di espressione artistica.
  • Presentano casi di studio specifici che esaminano opere d'arte, archivi, progetti di fotogiornalismo o altre forme di narrazioni visive.
  • Esplorano i media come uno spazio di resistenza e sfida ai retaggi coloniali.
  • Offrono analisi complete su come i media e l'arte contribuiscono al perpetuarsi o alla frattura delle ideologie coloniali.
  • Propongono strategie pratiche e condividono esperienze vissute che contrastano le narrazioni radicate nel colonialismo.
  • Possiedono uno sguardo critico rivolto alle ideologie prevalenti all'interno degli spazi discorsivi di produzione e consumo di media e arte.

Linee guida per l'invio delle proposte

Il volume Visual Narratives, Aesthetics, and Decoloniality: Imagery and the Construction of the Other farà parte della serie Mappæmundi pubblicata da Ventura Edizioni. Sarà curato dal Dr. Tomás Cajueiro (Universitat Autònoma de Barcelona) e dal Dr. Estevão Bosco (American College of the Mediterranean e Latin American Social Science Faculty).

La pubblicazione finale sarà esclusivamente in inglese. Tuttavia, gli abstract possono essere presentati in portoghese, inglese, spagnolo o italiano. Una volta accettata la proposta, sarà responsabilità degli autori tradurre i capitoli finali in inglese. I capitoli dovranno avere una lunghezza compresa tra 20.000 e 40.000 caratteri, spazi inclusi, e devono includere materiali visivi per supportare l’analisi delle opere visive.

Contributi scientifici

I contributi possono integrare riflessioni teoriche con interventi pratici o concentrarsi esclusivamente sull’esplorazione teorica. I contributi possono attingere a esperienze reali di individui, comunità e organizzazioni. I metodi di ricerca potenziali includono revisioni della letteratura, casi di studio, analisi comparative, analisi del discorso e analisi di fotografie e opere visive. Gli abstract devono avere un massimo di 5.000 caratteri, riferimenti inclusi. I capitoli devono avere una lunghezza compresa tra 35.000 e 40.000 caratteri.

Narrazioni visive

Per i lavori incentrati sull'analisi di contenuti visivi, la componente testuale deve essere compresa tra 10.000 e 15.000 caratteri, introducendo i concetti chiave alla base del materiale visivo e avendo cura di supportare l’analisi con strumenti teorici adatti. L'abstract, pur essendo limitato a un massimo di 5.000 parole, dovrebbe includere anche una panoramica del materiale visivo analizzato.

Date Importanti

Termine per l'invio degli abstract: 4 aprile 2025

Notifica di accettazione delle proposte: 11 maggio 2025

Termine per l'invio dei capitoli completi: 11 settembre 2025

Per ulteriori informazioni: [email protected] 

Supporting material

Add supporting material (slides, programs, etc.)

Reminders

Custom tags:

#CFP, #Pubblicazione, #Collettanea, #Lingua italiana, #Lingua inglese, #Lingua spagnola, #Lingua portoghese